
SCEGLI L'ENERGIA DEL SOLE E INIZIA A RISPARMIARE
- la realizzazione di impianti che utilizzano fonti rinnovabili (per potenze fino a 1 MWh)
- l’acquisto e l’implementazione di sistemi di accumulo
- estensione platea dei beneficiari: ora inclusi comuni fino a 50.000 abitanti (in Friuli-Venezia Giulia coinvolto quasi tutto il territorio regionale)
- contributo fino al 40% a fondo perduto: con possibilità di anticipo fino al 30%, per impianti fotovoltaici inseriti in CER, finanziato con 2,2 miliardi dal PNRR
- tempi più flessibili: realizzazione impianti entro il 30 giugno 2026, entrata in esercizio possibile fino al 31 dicembre 2027
- retroattività: le nuove regole si applicano anche alle domande già presentate
- ampia disponibilità di fondi fino a novembre 2025
- studio di fattibilità
- valutazione investimento e convenienza
- autorizzazioni e incentivi (Bando regionale in vigore - Bando PNRR in vigore)
- progettazione
- installazione, collaudo e allacciamento impianto
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- controllo remoto e monitoraggio delle prestazioni
- reperibilità e pronto intervento 24h, 7/7
- il volume di consumo annuo: basta verificare con la fattura per l’energia 2024 se il volume è inferiore a 50.000 kWh, compreso fra 50.000-100.000 kWh o superiore a 100.000 kWh
- il tipo di superficie in cui verrebbe destinato l’impianto: basta indicare se piana, a falda singola o a falda doppia
- la dimensione della superficie in termini di mq: basta indicare se inferiore a 500 mq, compresa fra 500-1000 mq o superiore a 1000 mq
A tale scopo abbiamo creato un form da compilare in modo semplice e immediato.
Oppure contattaci allo 0432 1986 600.